La vera moda è non essere alla moda


Felicità è poter essere ciò che desideri

Sono nata nei magnifici anni '80, quando la moda era qualcosa di incredibile.

Grazie a mio padre, hair stylist milanese e grande creativo che a quei tempi lavorava con testate come Vogue, Harper's Bazaar e Cosmopolitan, ho avuto la chance di respirare l'atmosfera magica di quel momento ed entrare in contatto con fotografi, artisti e addetti ai lavori di quel mondo tanto straordinario quanto inaccessibile.

Sono stata una baby modella per gioco, posando anche per diverse pubblicità con cartelloni attaccati sui tram e in metropolitana.

Che periodo divertente, sono grata per aver vissuto quegli anni iconici!

Oggi però le cose sono molto diverse e sicuramente più complicate. L'avvento del cosiddetto fast fashion ha fatto sì che la moda diventasse popolare e alla portata di tutti, ma a discapito della qualità e con immani conseguenze sull'ambiente e sui lavoratori.

La sovrapproduzione di brand legati alle grandi multinazionali ha creato un'idea di moda mordi e fuggi che non ha nulla a che vedere con lo splendore di quello che ho conosciuto da bambina. 

Attenzione, non sono una nostalgica integralista. Amo il progresso e la tecnologia, ma credo che ci siamo spinti troppo in là. 

Non c'è altra soluzione: se vogliamo evitare il disastro ambientale legato ai rifiuti tessili che soffocano ormai interi Paesi, dobbiamo produrre meno

Purtroppo i nostri abiti non si dissolvono nel nulla una volta dismessi. Tutto ciò che scartiamo ha delle conseguenze sugli ecosistemi e sulle altre persone.

Questo non significa improvvisamente smettere di vestirci con gusto o annullare il piacere di creare nuovi outfit. Dobbiamo però necessariamente imparare ad indossare quello che già c'è (e potrebbe bastare per vestire le prossime tre generazioni senza dover acquistare nulla di nuovo).

Ed è da qui che nasce La Ceci, non un semplice store di abiti vintage, ma una vera e propria community di persone che, come me, hanno a cuore il destino del pianeta e al tempo stesso vogliono vestire con capi pazzeschi e di grande qualità.

Credo di aver ereditato un naturale senso estetico e l'amore per le cose belle da mia madre, ancora oggi la mia più preziosa fonte di consigli in fatto di moda.

Adoro creare contenuti nei quali consiglio come assemblare nel modo giusto pochi pezzi già presenti nel guardaroba o aggiungendo un capo vintage per un effetto wow.

Se anche tu, come me, vuoi fare la tua parte per questo nostro povero pianeta avvelenato, ma al tempo stesso ami avere uno stile personale e non scontato, sei nel posto giusto. 

Qualcuno mi chiama sognatrice e a me non dispiace affatto. Penso sia giusto sognare una realtà migliore di questa e battersi per ottenerla. 

Tu cosa ne dici? Vuoi aiutarmi a salvare il mondo?

Un abbraccio

 Ceci

Logo

Contatti

Resi

Condizione dei capi

Privacy policy

Cookie policy

Condizioni d'uso

 

 

 

 

 

info@laceci.com

LA CECI di Cecilia Lui

Partita IVA 04209520131

 

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.